BIBLIOTECA ANGELICA

Progetti




ILLUSTRIUM IMAGINES
Il progetto, finanziato con la legge 145/92 ed approvato nel 1994, prevede l'archiviazione informatica di notizie bibliografiche ed immagini, relative ai ritratti presenti in stampe singole, serie di stampe e stampe contenute nelle edizioni del XV-XVIII secolo, possedute dalla Biblioteca, per un totale di circa 10.000 records.
Tempi di realizzazione: la durata delle operazioni di catalogazione e digitalizzazione è fissata in 12 mesi dall'inizio dei lavori, previsto per il 2001
 
 
 
 
 
 

  ITINERA PER INDIAS OCCIDENTALES
Progetto per la realizzazione di un prodotto multimediale costituito da una banca-dati di carte geografiche e di relazioni di viaggio del territorio latino-americano, edite nei secoli XV-XIX, possedute dalla Biblioteca Angelica di Roma e dalla Biblioteca Nacional "José Martì" dell'Avana.
Tempi di realizzazione: in corso
 
 
 

TESAURO
Tecnologie informatiche applicate al patrimonio antico a stampa.
Il Progetto Tesauro ha lo scopo di sviluppare metodologie, tecnologie, strumenti e soluzioni organizzative finalizzate alla valorizzazione del patrimonio antico a stampa del secolo XVII.
Il Progetto concentrerà la sua fase sperimentale ad una selezione di 1000 volumi, scelti tra quelli che compongono il patrimonio delle seguenti biblioteche pubbliche:

  • Biblioteca Angelica di Roma
  • Biblioteca Nazionale Centrale V.Emanuele II di Roma
  • Biblioteca Nazionale V.Emanuele III di Napoli
  • Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia
Tempi di realizzazione: in corso
 
 
 
 
 

  PROGETTO ANGELICA
Il Progetto, finanziato con i Fondi del Lotto,  si propone di migliorare e potenziare l'offerta di servizi della Biblioteca.
Le direttrici principali del progetto sono:

  • la creazione di una Sala Reference con postazioni multimediali-
  • la riconversione elettronica del catalogo manoscrito del Fondo antico-
  • il recupero in SBN dei dati bibliografici del catalogo relativo alle acquisizioni posteriori al 1885-
  • il piano di digitalizzazione dei documenti più significativi-
Tempi di realizzazione: la durata delle operazioni è fissata in 36 mesi dall'inizio dei lavori, previsto per il 2001

 

| eventi | a chi rivolgersi | dove siamo | cataloghi | servizi | storia | progetti | links | patrimonio |